“Camminare da soli è possibile, però il buon viaggiatore sa che il grande viaggio, quello della vita, richiede compagnia”
Cos’è l’auto mutuo aiuto.
L’Auto Mutuo Aiuto è un incontro tra persone diverse, accomunate dal fatto di condividere la stessa esperienza di vita.
E’ un modo di trattare con i problemi che ciascuno si trova a fronteggiare di volta in volta nella propria vita: malattie, separazioni, dipendenze, lutti, disturbi alimentari, disturbi dell’umore, problemi affettivi, tensioni… Parlare di questi problemi con altre persone che hanno attraversato tali esperienze può aiutarci ad affrontare le difficoltà quotidiane e ad imparare a riconoscerle per il futuro.
L’Auto Mutuo Aiuto si fonda sull’azione partecipata delle persone, persone in difficoltà, persone che hanno un problema, persone, però che nel gruppo si attivano ed aiutano, portando qualcosa di sé, la propria storia, la propria esperienza, le conoscenze e le competenze che da tale esperienza derivano loro, le proprie risorse, cognitive ed emozionali.
L’Auto Mutuo Aiuto fa leva sulla volontà delle persone di giocare un ruolo attivo, consapevole, responsabile nella costruzione del benessere del singolo e della collettività.
La chiave di lettura della forza e del successo dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto sta, come indica l’espressione stessa, nella reciprocità di risorse che ogni partecipante racchiude in sé e condivide con gli altri, nella parità e mutualità della relazione d’aiuto.
Tra i partecipanti non ci sono “esperti” , la sola competenza richiesta è l’esperienza personale, che nel confronto e nell’agire comune, si arrichisce e si fortifica; è attraverso il dare e il ricevere che si concretizza il principio secondo cui aiutare aiuta, in un confronto paritario e circolare in cui non esiste “chi ne sa di più”, ma ognuno esprime liberamente il proprio pensiero parlando della propria personale esperienza certo di essere accolto, ascoltato, rispettato e soprattutto non giudicato.
Gli incontri
Ogni lunedì dalle 16.30 alle 18.00 hanno luogo gli incontri di AMA per amici e famigliari di persone che hanno subito una grave cerebrolesione acquisita, presso i locali della struttura “Villa Elena”, Via Caldesi, 10 Genova Pegli.
Per info telefonare al numero 010 8992962 o scrivere a info@rinascitavita.org.